
È il frutto esotico del momento e noi vi spieghiamo come farlo diventare protagonista in cucina
Poke a Salerno. Amato dagli sportivi e dai blogger, fotografato sui social – soprattutto d’oltreoceano – da sempre, l’Avocado si sta pian piano guadagnando una importante fetta di mercato anche in Italia, tanto che ormai viene coltivato in Sicilia. Se i vostri approcci con questo frutto esotico si contano ancora solo sulle dita di una mano, ecco come si mangia l’avocado, consigli su come scegliere il frutto al giusto grado di maturazione, come cucinarlo e con cosa accompagnarlo.
Come si mangia l’avocado
Poke a Salerno. Se però di fronte a questo frutto vi state ancora chiedendo ‘come si mangia l’avocado?’ ecco la risposta. Come regola di base l’avocado si mangia crudo, cotto diventa amaro facilmente (e inoltre con il calore di forno e fornello si deteriorano i preziosi acidi grassi di cui è ricco). Di questo frutto esotico si usa solo la polpa, che si ricava tagliandolo per il lungo (attenzione al nocciolo durissimo centrale) a metà. Fate ruotare le due metà in senso opposto, come si fa con le pesche, finché non si separano. Il nocciolo va eliminato con l’aiuto di un cucchiaino e poi si può procedere a svuotare il guscio dalla polpa con un cucchiaio, se è da frullare, oppure tagliando le metà a loro volta a metà – in modo da ricavarne degli spicchi – da pelare con l’aiuto di un coltellino affilato.
Come si mangia l’avocado:
Questo frutto si presta a moltissime preparazioni: ottimo a tocchetti nelle insalate oppure a fettine sul toast completato da un uovo in camicia, ma anche come base di salse, tra cui il celeberrimo guacamole. I modi come usare l’avocado in cucina sono veramente tanti, c’è anche chi ne usa la polpa come soluzione vegana del burro e della crema in torte, biscotti, mousse e dolci. Per la sua consistenza, può essere anche un ottimo ingrediente per dare cremosità a smoothie e frullati, avendo un gusto neutro non coprirà il sapore degli altri ingredienti.
Quando si mangia l’avocado
L’avocado va bene ad ogni ora del giorno: dalla colazione in stile stelle e strisce con il toast e l’uovo, a pranzo nell’insalatona o per cena con un filetto di salmone scottato. Anche spuntini, merende e aperitvi sono deliziosi. Come usare l’avocado in queste occasioni? In un frullato, nella crema di avocado con melone e come guacamole in cui intingere i nachos.
Poke a Salerno. Con cosa si mangia l’avocado
Dopo aver risposto al quesito ‘come si mangia un avocado’ non resta che scoprire ‘con cosa lo si mangia’. Per non sbagliare mai, questi sono le accoppiate vincenti: con sale e limone; nelle insalate abbinato a un elemento acido; con i pomodori; con il peperoncino; con pesci grassi come tonno e salmone; con il cioccolato; con lo yogurt; con chiodi di garofano, noce moscata o cumino. Ora non avrete più dubbi su come usare l’avocado.